Argomento
- #Malware
- #Cybersecurity
- #Furto di informazioni
- #Infostealer
- #Minacce alla sicurezza
Creato: 2025-03-17
Creato: 2025-03-17 12:51
infostealer
L'Infostealer (Infostealer) è un tipo di malware che ruba illegalmente informazioni importanti dell'utente. Questo malware raccoglie informazioni sensibili dall'utente e le invia a criminali informatici. Gli hacker lo usano per rubare conti bancari, password e informazioni di identificazione personale (PII) per ottenere profitti economici. Negli ultimi anni, gli attacchi di Infostealer sono aumentati rapidamente, causando gravi danni.
1. Principio di funzionamento dell'Infostealer
L'Infostealer penetra principalmente nei computer degli utenti tramite allegati di posta elettronica o siti Web dannosi. Dopo essere penetrato nel sistema informatico, il malware raccoglie i seguenti dati:
Credenziali di accesso (ID, password)
Informazioni sui conti bancari
Cookie, informazioni sulla sessione
Dati di autocompilazione memorizzati nel browser Web
Informazioni di sistema e versioni del software
Queste informazioni sono per lo più crittografate e inviate al server dell'attaccante, e possono essere utilizzate in seguito per scopi criminali.
2. Principali casi di incidenti
A. Furto di informazioni finanziarie del 2022
Nel 2022 si è verificato un attacco Infostealer contro un istituto finanziario globale. Gli hacker hanno rubato i dati dei clienti della banca tramite Infostealer e li hanno usati per commettere crimini come prelevare denaro da numerosi conti. L'ammontare dei danni è stato di circa 500 milioni di dollari. Questo incidente è stato un attacco sofisticato che ha sfruttato le vulnerabilità di sicurezza dell'istituto finanziario, portando le banche a dover intraprendere un'ampia opera di rafforzamento della sicurezza.
B. Attacco basato su email del 2019
Nel 2019 si è verificato un incidente in cui Infostealer è penetrato tramite email. In questo caso, gli hacker hanno rubato migliaia di account email tramite email dannose e, sulla base di ciò, sono riusciti ad accedere alle reti di diverse aziende. L'Infostealer, diffuso tramite allegati email, ha rubato le password degli utenti e le informazioni del client di posta elettronica, utilizzandole per vari attacchi informatici.
3. Caratteristiche principali e pericolosità dell'Infostealer
Caratteristiche e descrizione
Vari percorsi di distribuzione - L'Infostealer viene distribuito tramite allegati di posta elettronica, siti Web e vulnerabilità del software.
Furto di informazioni - Prende principalmente di mira le informazioni di accesso dell'utente, le informazioni finanziarie e i dati memorizzati nel browser Web.
Trasmissione automatica dei dati - I dati rubati vengono automaticamente inviati al server dell'hacker, consentendo un rapido utilizzo per attività criminali.
Infezione persistente - Nei sistemi infetti, l'Infostealer continua a raccogliere e inviare nuove informazioni nel tempo.
L'Infostealer è di per sé una minaccia, ma consente agli hacker di commettere vari crimini, causando gravi danni alle aziende e ai singoli individui. In particolare, il furto di informazioni finanziarie o di informazioni di identificazione personale (PII) è un problema importante, poiché il loro abuso può causare gravi incidenti come furto di identità e danni finanziari.
4. Misure di contrasto contro l'Infostealer
Utilizzo di software antivirus
Per bloccare l'Infostealer, è importante utilizzare un software antivirus aggiornato. È necessario eseguire scansioni regolari del sistema e rilevare ed eliminare programmi sospetti.
Attenzione agli allegati email
È necessario prestare sempre attenzione agli allegati inviati tramite email e evitare di aprirli. È consigliabile aprire solo le email di mittenti affidabili ed eliminare immediatamente le email sospette.
Aggiornamento del software e del sistema
Poiché l'Infostealer spesso penetra tramite software vulnerabile, è importante mantenere aggiornati il sistema operativo e il software. L'applicazione delle patch di sicurezza più recenti può prevenire la penetrazione degli hacker.
Attivazione dell'autenticazione a due fattori
Per gli account online importanti, è consigliabile attivare l'autenticazione a due fattori per migliorare la sicurezza dell'account. Ciò consente di proteggere ulteriormente l'account anche se le informazioni di accesso vengono rubate.
L'Infostealer rappresenta tuttora una minaccia malware pericolosa che costituisce una grave minaccia alla sicurezza per individui e aziende. Per impedire la diffusione di questo malware, è fondamentale la consapevolezza e le misure preventive dell'utente. È necessario prevenire la penetrazione tramite allegati di posta elettronica o siti Web sospetti e mantenere un ambiente Internet sicuro tramite aggiornamenti di sistema continui e l'utilizzo di programmi di sicurezza.
#Infostealer #malware #furtodiinformazioni #sicurezzacyber #minacciaallasecurizia #phishing #hacking #sicurezzadelleinformazioni #protezionedati #attaccocyber #prevenzionemalware #sicurezzarete #protezioneinformazioni #incidentidi sicurezza #minaccedigitale #perditainformazioni #sicurezzadelcomputer #antihacking
Commenti0